ALCUNE DELLE ATTIVITA' SVOLTE:
Posa in opera del monumento a Giuseppe Mazzini presso il Circo
Massimo.
Collaborazione nello smontaggio ed il rimontaggio per consolidamento
del Portico di Ottavia (Roma).
Allestimento presso il Palazzo delle Esposizioni in Roma della
Mostra Monumentale Messicana.
Spostamento, collaborazione nell'imballaggio e carico in Vaticano
della "Pietà di Michelangelo" per il trasferimento
negli Stati Uniti e sua ricollocazione in opera.
Spostamento e posa in opera della "Lupa Capitolina".
Posa in opera del monumento allo "Scugnizzo" a Napoli.
Spostamento di due fontane di notevoli dimensioni presso il
Vaticano.
Posa in opera del "Cristo porta croce" di Michelangelo
presso Santa Maria Minerva.
Montaggio dei portali in bronzo presso la Basilica di S. Pietro,
opere dei maestri Giacomo Manzù e Luciano Minguzzi.
Posa in opera delle statue ciclopiche raffiguranti S.S.Pietro
e Paolo dei Mochi presso Piazzale Flaminio. (Roma).
Posa in opera della statua bronzea del maestro Fazzini presso
la Sala Nervi in Vaticano.
Rilevamento del "Galata Capitolino" con trasporto
e scarico a Venezia ed operazioni inverse.
Smontaggio e restauro degli affreschi presso la "Villa
di Giulio Cesare" ad Anzio.
Smontaggio e restauro dei mosaici presso gli scavi di Ostia
Antica.
Spostamento dal cortile della Pigna in Vaticano del basamento
della colonna Antonina e sua ricollocazione in opera in piazza
dei Corazzieri.
Smontaggio, carico, trasporto e scarico del gruppo "Marco
Aurelio" dal Campidoglio all'Istituto San Michele.
Posa in opera presso l'Istituto S. Michele del Dioniso Barbato.
Rilevamento presso la Chiesa di S. Maria Nova del "Togato"
e posa in opera presso la Curia (Roma).
Collaborazione con la ditta Tartaglia srl, come movimentatori
di opere d'arte, per l'allestimento della mostra presso il Metropolitan
Museum di New York "The Papacy and Art".
Movimentazione delle opere per allestimento della mostra "Gli
Aztechi e le loro radici" presso i Musei Capitolini.
Trasferimento della statua equestre di Marco Aurelio dall'Istituto
Centrale per il Restauro nel Museo Capitolino, trasporto sculture
egiziane al Palazzo dei Conservatori nonché sistemazione
allestitiva della sala.
Spostamento e calo nell'androne del Museo Capodimonte (Napoli)
del gruppo marmoreo "Ulisse". Smontaggio del plastico
della Basilica di San Pietro del Sangallo presso Palazzo Grassi
a Venezia.
Posa in opera del sarcofago di Nefertari e della statua Rames
II a Palazzo Ruspoli.Mostra "Lisippo": Trasporto delle
opere dal Museo Barracco , dai Musei Capitolini e dall'Università
la Sapienza.
Smontaggio e rimontaggio di una statua femminile presso il Museo
della Certosa a Napoli.
Posa in opera per esposizione presso Castel Sant'Angelo del
gruppo marmoreo "Triade Capitolina".